CONFERENZA NAZIONALE DELLE GREEN CITY
Come le città possono vincere la sfida della neutralità climatica
Come le città possono vincere la sfida della neutralità climatica
5 giugno
Piazza del Campidoglio, Sala della Protomoteca
10.30 – 13.00
Piazza del Campidoglio, Sala della Protomoteca
10.30 – 13.00
La Conferenza Nazionale delle Green City ha l’obiettivo di promuovere il tema della neutralità climatica nell’amministrazione
dei centri urbani e favorire il confronto tra alcune delle principali città italiane.
Il Green City Network è un’attività promossa dalla Fondazione per lo sviluppo sostenibile per sviluppare attività e
interventi verso un maggiore impegno delle città italiane, per migliorare la qualità ecologica, l’adattamento climatico,
l’uso efficiente e circolare delle risorse in una prospettiva di sviluppo sostenibile locale.
10.30 L'intervista con Jaime D'Alessandro, giornalista Green & Blue
Gilberto Pichetto Fratin, Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica
10.50 Relazione introduttiva
Edo Ronchi, Presidente della Fondazione per lo sviluppo sostenibile
11.00 I confronti
Modera Jaime D’Alessandro, giornalista Green & Blue
Pina Picierno, Vicepresidente del Parlamento Europeo
Paolo Arrigoni, Presidente, GSE
Fabrizio Tucci, Direttore Dipartimento PDTA, Sapienza Università di Roma
Cristina Amirante, Assessore Infrastrutture e Territorio, Regione Friuli-Venezia Giulia
11.45 L'intervento
Edoardo Zanchini, Direttore Ufficio Clima, Roma
11.50 Panel Le città si raccontano - sessione 1
Modera Jaime D’Alessandro, giornalista Green & Blue
Stefania Proietti, Sindaco di Assisi
Matteo Lepore, Sindaco di Bologna
Giorgio Gori, Sindaco di Bergamo
Matteo Biffoni, Sindaco di Prato
Stefano Lo Russo, Sindaco di Torino
12.25 Panel Le città si raccontano - sessione 2
Modera Jaime D’Alessandro, giornalista Green & Blue
Andrea Giorgio, Assessore ambiente e transizione ecologica, Firenze
Elena Grandi, Assessore all'Ambiente e Verde, Milano
Andrea Ragona, Assessore Urbanistica, Mobilità e Viabilità, Ambiente, Ciclabilità, Padova
Matteo Campora, Assessore Trasporti, Mobilità Integrata, Ambiente, Rifiuti, Animali, Energia, Genova
Gilberto Pichetto Fratin, Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica
10.50 Relazione introduttiva
Edo Ronchi, Presidente della Fondazione per lo sviluppo sostenibile
11.00 I confronti
Modera Jaime D’Alessandro, giornalista Green & Blue
Pina Picierno, Vicepresidente del Parlamento Europeo
Paolo Arrigoni, Presidente, GSE
Fabrizio Tucci, Direttore Dipartimento PDTA, Sapienza Università di Roma
Cristina Amirante, Assessore Infrastrutture e Territorio, Regione Friuli-Venezia Giulia
11.45 L'intervento
Edoardo Zanchini, Direttore Ufficio Clima, Roma
11.50 Panel Le città si raccontano - sessione 1
Modera Jaime D’Alessandro, giornalista Green & Blue
Stefania Proietti, Sindaco di Assisi
Matteo Lepore, Sindaco di Bologna
Giorgio Gori, Sindaco di Bergamo
Matteo Biffoni, Sindaco di Prato
Stefano Lo Russo, Sindaco di Torino
12.25 Panel Le città si raccontano - sessione 2
Modera Jaime D’Alessandro, giornalista Green & Blue
Andrea Giorgio, Assessore ambiente e transizione ecologica, Firenze
Elena Grandi, Assessore all'Ambiente e Verde, Milano
Andrea Ragona, Assessore Urbanistica, Mobilità e Viabilità, Ambiente, Ciclabilità, Padova
Matteo Campora, Assessore Trasporti, Mobilità Integrata, Ambiente, Rifiuti, Animali, Energia, Genova
Le sfide climatiche e ambientali delle aree urbane
5 giugno
Piazza del Campidoglio, Sala della Protomoteca
15.00 – 17.00
Piazza del Campidoglio, Sala della Protomoteca
15.00 – 17.00
Le città sono oggi il laboratorio più complesso e interessante delle sfide che il mondo ha di fronte
per rispondere alla crisi climatica e realizzare progressi rispetto ai 17 obiettivi di sostenibilità
adottati dalle Nazioni Unite. È infatti nelle aree urbane dove avviene la maggiore produzione di emissioni
e al contempo sono gli spazi che più stanno subendo gli impatti climatici già in corso.
Saranno le scelte che verranno prese nei prossimi anni a rendere ancora possibile fermare l’aumento delle temperature
del Pianeta entro 1,5 gradi, come stabilito con l’Accordo di Parigi sul Clima, evitando così conseguenze ambientali,
economiche e sociali devastanti. I Sindaci di tutto il mondo sono in prima fila nell’affrontare questo scenario,
il convegno vuole approfondire questi temi e raccontare come nelle aree urbane si stanno affrontando attraverso scelte
che riguardano la mobilità e l’energia, la rigenerazione e la sicurezza degli spazi pubblici tenendo assieme innovazione
ambientale e coesione sociale.
15.00 Apertura e introduzione all'evento
A cura di Jaime D’Alessandro, giornalista Green & Blue
Interventi introduttivi
15.05 Enrico Giovannini, ASVIS, Direttore scientifico
15.20 Julia Lopez Ventura, C40, Direttrice per l’Europa
15.35 Gael Giraud, Georgetown University
15.50 Maurizio Martina, FAO, Vicedirettore generale
16.00 Tavola rotonda - moderata da: Maurizio Molinari, Direttore La Repubblica
Roberto Gualtieri, Sindaco di Roma
Claudio Orrego, Governatore della Regione Metropolitana di Santiago, Cile
Elizabeth Sackey, Sindaca di Accra, Ghana
A cura di Jaime D’Alessandro, giornalista Green & Blue
Interventi introduttivi
15.05 Enrico Giovannini, ASVIS, Direttore scientifico
15.20 Julia Lopez Ventura, C40, Direttrice per l’Europa
15.35 Gael Giraud, Georgetown University
15.50 Maurizio Martina, FAO, Vicedirettore generale
16.00 Tavola rotonda - moderata da: Maurizio Molinari, Direttore La Repubblica
Roberto Gualtieri, Sindaco di Roma
Claudio Orrego, Governatore della Regione Metropolitana di Santiago, Cile
Elizabeth Sackey, Sindaca di Accra, Ghana